(Le lezioni teoriche e le aree di arrampicata dei nostri Corsi)
![]() |
Corsi d’introduzione all’Arrampicata Sportiva e all’Alpinismo
Nel quadro delle nuove iniziative della G.M., rivolte soprattutto ai giovani, la nostra Sezione ha deciso l'organizzazione di corsi annuali d’introduzione all’arrampicata sportiva (su roccia) e all’alpinismo.
|
La partecipazione ai Corsi di Roccia è sottoposta ad una serie di verifiche e condizioni.
|
Ma dato che gli appassionati dell’arrampicata sportiva possono essere anche escursionisti e scialpinisti, fornisco di seguito le scale di difficoltà delle varie discipline (escursionismo, ferrate, scialpinismo) e la scala europea unificata per il
pericolo delle valanghe:
|
Inoltre, grazie alla cortesia e all’autorizzazione dell’autore, ho inserito alcune pagine contenenti i disegni e le foto di Franz Bachmann che spiegano in dettaglio i suoi nodi, alcuni inventati diversi anni fa e tuttora utilizzati da una moltitudine di appassionati dell’arrampicata sportiva, delle ferrate e dell’alpinismo in generale. A chi desidera conoscere un po’ meglio Franz Bachmann, consiglio di dare un’occhiata a questa lettera, scritta in inglese quando Franz dovette inviarla a Robert Thrun il "Papà dei Nodi" americano, della National Speleological Society - Huntsville, Alabama USA. Ma Franz è sempre in attività e ora sta studiando e mettendo a punto nuovi nodi, anche per le ferrate. |