INTRODUCTION OF BRANDON WILSON
(by Enea Fiorentini)
PREMESSA E PRESENTAZIONE DI BRANDON WILSON
(di Enea Fiorentini)
Non ho conosciuto personalmente Brandon, ho solo visto alcune foto che lo ritraggono,
ma ho letto con ammirazione la lunga lista delle sue esperienze sul sito di "Pilgrims Tales":
http://www.yakbutterblues.com , dove sono anche presentati i suoi
ultimi libri-guida e le relative recensioni.
Qualche giorno fa, ho ricevuto una sua e-mail, nella quale diceva che aveva visto questo mio sito e che, avendo camminato sullintero
percorso della Via Francigena, desiderava poter inserire il suo racconto tra quelli qui presentati.
Ho risposto che non cerano problemi ed ecco pubblicato qui il suo racconto.
Si tratta della cronaca relativa al percorso italiano sulla Via Francigena che Brandon ha effettuato partendo da Aosta il 13 settembre e
arrivando a Roma l11 ottobre 2000.
Ho provveduto alla sua traduzione in italiano per maggiore comodità dei lettori italiani.
Ringrazio Brandon per il permesso concessomi per la pubblicazione del suo racconto e gli invio, da queste righe, i migliori auguri per
il suo lunghissimo trekking (oltre 5000 km a piedi), da Digione (Francia) a Gerusalemme attraverso molti paesi europei e del medio oriente,
che ha intrapreso da metà aprile 2006.
Chi vuole tenersi informato sulla nuova impresa di Brandon, può leggere le informazioni presenti sulla sezione del suo sito,
allindirizzo:
http://www.yakbutterblues.com/NewAdventures.html .
A tutti i visitatori di queste pagine, auguro Buona Lettura.
Ultreya!
|