La Montagna nei Francobolli
Tematica Filatelica di Enea Fiorentini

(La raccolta dei francobolli di tutto il mondo che rappresentano la Montagna in tutti i suoi aspetti)



Motivazioni per una raccolta
Cartello di presentazione della
Mostra Filatelica a Torino del 2014

Perchè raccogliere francobolli?
Perchè proprio quelli che riguardano soggetti di montagna?
Le ragioni possono essere tante, e remote nel tempo.   Le mie sono state essenzialmente: la curiosità, un desiderio di evasione e la necessità di alimentare una grande fantasia giovanile.
Curiosità per questi pezzetti di carta colorata, incollati su buste e giornali, contenenti i disegni più strani.
Desiderio di evasione, voglia di visitare paesi lontani e di vivere una vita diversa, forse immaginaria, piena di emozioni e di colori, sentita più necessaria proprio quando si è confinati fisicamente in un luogo differente, distante dai propri interessi.
Fantasia, favorita da questi quadratini, che diventano finestre oltre le quali si aprono immense praterie, solitari sentieri all’interno di grandiose foreste sovrastate da cime imponenti, che si possono quasi toccare.
Da ragazzo bastava raccogliere, in un piccolo album, alcuni comuni francobolli per sentirsi vivi e poter viaggiare, proprio come avevano fatto veramente le lettere che rigiravo tra le mani, guidate fino a me da quei piccoli francobolli.
L’arrivo della posta con affrancatura straniera, caso alquanto raro per quei tempi, era considerato un fatto eccezionale e subito si cercava di capire il linguaggio e il messaggio che il francobollo conteneva, prima ancora di aprire la busta e leggere la lettera.

Dopo gli anni dello studio, il servizio militare nel Corpo degli Alpini ha risvegliato questa antica passione.   Le escursioni e le arrampicate di quel periodo, mi hanno convinto dell’esistenza di una "possibile avventura" per ognuno di noi.
Le montagne poi, a me valdostano, si sono mostrate sempre come un amichevole terreno di gioco, un mondo sempre diverso da scoprire.
In tempi più recenti, l’interesse coltivato su pubblicazioni specifiche sempre più ricche e aggiornate e l’adesione a varie associazioni ambientalistiche e a club alpini, mi hanno permesso di capire meglio il mondo della montagna e, frequentandolo assiduamente, di conoscere un poco di più anche me stesso.
Infine, la lettura dell’articolo di Uberto Tosco: < La montagna nei francobolli >, apparso sulla rivista del CAI n. 11-12 del novembre-dicembre 1981, mi ha praticamente "aperto la strada" di un nuovo modo di raccogliere i francobolli, e mi ha anche consentito di "unificare" due antiche passioni.



MENU DEGLI ARGOMENTI

<LA MONTAGNA NEI FRANCOBOLLI>:
La presentazione generale della Tematica Filatelica di Enea Fiorentini dedicata ai francobolli di tutto il mondo che rappresentano la montagna in tutti i suoi aspetti.   Vengono indicate le motivazioni per questa raccolta che dura da molto tempo e gli argomenti trattati sui francobolli rappresentati.
  


Quarzo ametista di
Weisenbad e Erzgebirge

<LA MOSTRA TEMATICA FILATELICA A VENEZIA>:
Vengono indicati alcuni documenti relativi alla prima presentazione della Mostra Tematica Filatelica: "La Montagna nei Francobolli" organizzata presso la sede centrale delle Poste Italiane di Venezia al Fontego dei Tedeschi vicino al Ponte di Rialto, dal 22 al 30 novembre 1996, in occasione della Assemblea dei Delegati della Associazione "Giovane Montagna (G.M.)" e per onorare il 50° anniversario della fondazione della sezione G.M. di Venezia.
  


Mostra Filatelica a Venezia del 1996
c/o la Sede delle Poste Italiane
al Fontego dei Tedeschi a Rialto

<LA MOSTRA TEMATICA FILATELICA A ROMA>:
Una breve esposizione di foto e di documenti relativi alla presentazione della Mostra Tematica Filatelica: "La Montagna nei Francobolli" organizzata presso la sede della sezione di Roma dell’Associazione "Giovane Montagna (G.M.)" presso la Casa Mater Mundi nel quartiere di Monteverde Nuovo, dal 21 al 26 novembre 2002, in occasione delle manifestazioni per l’Anno Internazionale della Montagna.
  


Mostra Filatelica a Roma del 2002
c/o la Sede della sezione di Roma
dell’Associazione Giovane Montagna

<LA MOSTRA TEMATICA FILATELICA A TORINO>:
Vengono presentate alcune foto scattate durante la Mostra Tematica Filatelica: "La Montagna nei Francobolli" presentata al Museo della Montagna "Duca degli Abruzzi" del CAI a Torino (al Monte dei Cappuccini), dal 18 ottobre al 9 novembre 2014.
  


Cartello di presentazione della
Mostra Filatelica a Torino del 2014

<LA MOSTRA TEMATICA FILATELICA A VENEZIA>:
Vengono presentate alcune foto scattate durante la Mostra Tematica Filatelica: "La Montagna nei Francobolli" presentata alla Scuola Grande di San Rocco a Venezia nel Sestiere di San Polo in Campo San Rocco, dal 10 al 27 novembre 2016, in occasione della Assemblea dei Delegati della Associazione "Giovane Montagna (G.M.)" e per onorare il 70° anniversario della fondazione delle sezioni G.M. di Venezia e di Mestre.
  


Scuola Grande di San Rocco
a Campo San Rocco, nel
Sestiere di San Polo a Venezia


 Torna indietro  |   A inizio testo  |   A Menu Argomenti della Tematica e varie edizioni

Aggiornamenti: 02/12/2014 - 12/1/2016 - 01/12/2016 - 01/01/2025 - 06/01/2025 - 08/01/2025 - 12/01/2025