(Un nuovo percorso storico sulla Via Amerina, da Viterbo a Roma,
identificato come proposta di variante della Via Francigena a est dei Monti Cimini)
E stata una bellissima esperienza quella vissuta nei primi giorni di ottobre 2000 quando, in una trentina di persone: amici e Soci di varie sezioni dellAssociazione "Giovane Montagna" (G.M.), siamo partiti da Viterbo in direzione di Roma per inaugurare e collaudare un nuovo percorso, considerato una variante della Via Francigena "ufficiale", così come viene proposta dalla G.M.
|
Percorso Originale della Via Francigena (proposto dalla "G.M." nel 1999) |
Percorso della Variante Amerina (proposto dalla "G.M." a partire dal 2000) |
![]() |
Viterbo - Ronciglione | (km. 22) |
![]() |
Viterbo - Fabrica di Roma | (km. 29,5) | ||
![]() |
Ronciglione - Settevene | (km. 25) |
![]() |
Fabrica di Roma - Nepi | (km. 23) | ||
![]() |
Settevene - La Storta | (km. 35) |
![]() |
Nepi - Campagnano di Roma | (km. 29) | ||
![]() |
La Storta - Roma | (km. 21) |
![]() |
Campagnano di Roma - La Storta | (km. 26,5) | ||
![]() |
La Storta - Roma | (km. 21) |
Per la nuova variante, dunque, si è trattato di un totale di circa 129 km. percorsi a piedi, in 5 giorni, attraverso boschi, colline, forre ed antiche rocche.
|
![]() |
(1° Tappa Variante Amerina) |
![]() |
(2° Tappa Variante Amerina) |
![]() |
(3° Tappa Variante Amerina) |