I NODI DI FRANZ BACHMANN

(Nodi bloccanti Bachmann: dal Nodo Moschettone al Nodo FB-asola)



Schizzo di rocciatore
(16083 bytes)

In questa pagina sono presentati i nodi bloccanti di Franz Bachmann, inventati alcuni anni fa ma tuttora utilizzati da molti alpinisti e rocciatori.   Sono nodi che usano moschettoni ed anelli di acciaio o di lega di alluminio su cui si avvolgono i cordini come freno sulle corde.
Ricordo a tutti che i nodi di Franz Bachmann © (Basilea - Svizzera) sono di sua proprietà e sono coperti da copyright.
Chi volesse scrivergli per richiedere ulteriori dettagli può farlo inviando un messaggio al suo indirizzo di posta elettronica:
f.j.bachmann@bluewin.ch


(Migliore visione con settaggio schermo: 800x600 pixel)


1 - NODI BLOCCANTI DI BACHMANN: DAL NODO MOSCHETTONE AL NODO FB - ASOLA
1.1 - DAI PRIMI NODI STORICI (ANCORA USATI) A QUELLI PIU’ MODERNI
Il nodo Moschettone
(13541 bytes)
Fig.1.1.1 - Nodo Moschettone

1.1.1 - NODO MOSCHETTONE (1947):

Il primo nodo bloccante con un moschettone.
E’ il nodo bloccante più facile da far scorrere.
Le prime pubblicazioni sono apparse nel 1951: sulla rivista del Club Alpino Svizzero (SAC) "Die Alpen"; su quella del Club Alpino Austriaco (OAV) "Berge und Heimat" e su quella del Club Alpino Tedesco (DAV) "Der Bergsteiger".  Sono poi apparse sulla "Rivista Mensile" del CAI nel 1952.
E’ un nodo tuttora funzionante che, rispetto alla data di invenzione, ha precorso i tempi.  L’autore l’ha usato in risalite di corda per preparare prime ascensioni e lo giudica veloce almeno quanto la maniglia "Jümar" o attrezzi simili.  In certe situazioni di superamento di strapiombi, si è dimostrato di maggiore efficacia rispetto al "Jümar" stesso.  Tuttavia oggi questo nodo ha soprattutto una importanza storica.
Proprio per fornire un’idea su alcuni tra i suoi usi, date un’occhiata allo schizzo apparso sulla rivista "Die Alpen" nel 1951, in cui viene presentato un alpinista mentre risale una corda utilizzando due nodi moschettone.  Verificate anche il nodo a "8" che chiude i cordini in vita, quello per la staffa (in alto a sinistra) di appoggio del piede e notate un modo diverso per creare una staffa per il piede, ancorandola alla corda in vita.

Il nodo Bachmann
(6975 bytes)
Fig.1.1.2 - Nodo Bachmann

1.1.2 - NODO BACHMANN (1952):

BACHMANN-KNOT: nelle zone di lingua inglese.
NODO BACHMANN: nelle zone di lingua italiana.
BACHMANNKNOTEN: nelle zone di lingua tedesca.   In questa ultima zona è noto solo in parte con questo nome, tuttavia è così descritto in alcuni libri di testo per distinguerlo da altri nodi fatti attorno ad un moschettone.

Per aumentare la frizione si possono fare più giri del cordino attorno al moschettone

Questo nodo è tuttora conosciuto e utilizzato da molti alpinisti in tutto il mondo.
La prima pubblicazione è nel libro di W.Mariner: "Neuzeitliche Bergrettungstechnik" - Innsbruck 1953.   In Italia sono state pubblicate molte applicazioni nel libro:
"La progressione in sicurezza della cordata" di Umberto De Col e Armando Dallago - 1980.
Per un approfondimento, visitate il bel sito web USA di G.D.Storrick, dedicato a molti nodi, tra cui il nodo Bachmann:
http://storrick.cnchost.com/VerticalDevicesPage/Ascender/SemiMechPages/CarabKnotA.html
Ecco uno schizzo, apparso su un sito web russo, dove si vede la sequenza di composizione del nodo Bachmann.  Ed infine date un’occhiata a quest’altro schizzo di Franz, derivato da un suo studio di antica data, dove si nota l’utilizzo del nodo Bachmann per la risalita su corde , con la creazione di una staffa per il piede e di un’imbracatura comprensiva di cosciale.  Bisogna ricordare che, nei primi anni ’50, non si conoscevano ancora le imbracature moderne.  Oggi si fisserebbe il cordino che scende dal bloccante superiore direttamente all’imbracatura: bassa, alta o al moschettone centrale.
Se siete curiosi, ecco un po’ di storia sui Nodi Bachmann.

Le varianti del nodo Bachmann
(15278 bytes)
Fig.1.1.3 - Nodo Bachmann +

1.1.3 - NODO BACHMANN + (1952-1953 E ANNI SUCCESSIVI) -
con giri del cordino attorno alla corda:


In situazioni estremamente sfavorevoli, come corde e cordini molto lisci, diametri e profili sfavorevoli del moschettone, bagnato, ghiaccio, ecc..., si può aumentare la frizione con uno o due giri di cordino attorno alla corda, come mostrato nelle due figure qui accanto.
Il Nodo Bachmann viene usato soprattutto per risalire le corde, per assicurazione in discesa a corda doppia, come freno per paranchi e per altre numerose manovre di salvataggio con mezzi improvvisati.
E’ interessante notare il disegno accurato dell’autore in questo schizzo del nodo Bachmann, durante il suo studio nel gennaio 1952, quando il nodo era ancora chiamato: Silvesterknoten (nodo di San Silvestro), proprio perchè la sua prima costruzione era avvenuta nel giorno di San Silvestro (31-12-1951).

Il nodo FB-anello
(5104 bytes)
Fig.1.1.4 - Nodo FB-anello

1.1.4 - NODO FB - ANELLO (1960):

Nodo poco voluminoso.
Buona tenuta.   Rapporto corda/cordino fino a 1:1.
Anello: acciaio o alluminio 4 - 5 mm di sezione, 26 - 30 mm di diametro interno dell’anello.   Sviluppato per la ricerca di un nodo più facile da spostare del "Prusik".
Tiene meglio di questo ed è molto più facile da far scorrere, ad esempio per la corda di sosta in cordata su ghiacciaio.   E’ più agevole per l’autosoccorso, se si usano i "nodi a palla" nella corda sui ghiacciai.
Lo si può fare anche con le fettucce.
Per conoscere un po’ di storia e un po’ di nomenclatura di questo nodo, vi suggerisco di dare un’occhiata a questa scheda, contenente alcuni dettagli.

Il nodo FB-asola
(6649 bytes)
Fig.1.1.5 - Nodo FB-asola

1.1.5 - NODO FB - ASOLA (1960 +):

Da usarsi in mancanza di un anello metallico.
Si esegue un anello (asola) sul cordino e lo si blocca con un nodo a "8" o con un nodo semplice delle guide.
Questo nodo tiene meglio del "Prusik" perchè ha più corpo ed è più facile da spostare.   Può essere eseguito anche con fettucce ed ha un grande potenziale di applicazioni fino ad autobloccanti su cavi metallici, attualmente in sperimentazione per casi di emergenza su vie ferrate (vedi gli schemi e le spiegazioni nella sezione relativa).

1.2 - NUOVI CHIARIMENTI DI BACHMANN SULL’USO E SULLO SVILUPPO DEI SUOI NODI
1.2.1 - NODO FB - ANELLO (1960+) CON MEZZO RIPASSO

1.2.1 - NODO FB - ANELLO (1960+)  con mezzo ripasso:

Il numero delle spire ed il diametro del cordino possono essere regolati in modo che si blocchi solo se tirato verso il basso e si possa liberare ritirandolo in alto (vedere Fig.1.2.1).

Lo uso spesso per assicurare il terzo mediano di cordata e per recuperare contemporaneamente due persone da una sosta.
La distanza tra secondo e terzo si può regolare, il terzo mediano può eventualmente arrampicare più velocemente e tirarsi dietro il nodo.
Abbiamo usato questo sistema soprattutto su ghiaccio ripido e terreno misto.
Non su ghiacciaio.
Il sistema funziona però bene solo in una cordata ben affiatata, e il nodo deve essere preparato con molta cura.
Il funzionamento del nodo deve essere provato con il proprio materiale (corde e cordini) prima di un suo uso in una escursione effettiva.
Nelle prove fatte, è stata usata una corda da 8 mm e un cordino da 7 mm di diametro (vedere Fig.1.2.1).   Se viene fatto come mostrato in figura, e se corda e cordino vengono tenuti normalmente e non troppo rigidi, il nodo funziona come previsto: tiene verso il basso e si lascia spostare facilmente verso l’alto.   Se il materiale usato è diverso da questo (anche come rigidità e scivolosità), allora si deve aumentare il numero dei giri del cordino oppure usare un cordino diverso.
Il nodo funziona come bloccante solo nella direzione principale di trazione.   Per questo motivo non è adatto per collegare il terzo mediano di cordata su ghiacciaio.

© copyright by Franz Bachmann.

nodo FB-anello
con mezzo ripasso
(9215 bytes)
Fig.1.2.1
Nodo FB-anello
con mezzo ripasso
1.2.2 - NODO BACHMANN+ (1952 - 1953) CON MEZZO RIPASSO

1.2.2 - NODO BACHMANN+ (1952-1953)  con mezzo ripasso:

Il nodo presentato in Fig.1.2.2 funziona come quello presentato in Fig.1.2.1, tiene verso il basso e si lascia spostare facilmente verso l’alto.
Questo nodo viene tenuto in posizione sulla corda grazie ai giri del cordino che lo stringono alla corda stessa e quindi normalmente non richiede l’uso di un moschettone con ghiera, ma è sufficiente un moschettone con leva libera.

© copyright by Franz Bachmann.

nodo Bachmann+
con mezzo ripasso
(13253 bytes)
Fig.1.2.2
Nodo Bachmann+
con mezzo ripasso
1.2.3 - NODO FB - ASOLA SEMPLICE E CON MOSCHETTONE
Nodo FB-asola semplice
(9598 bytes)
Fig.1.2.3.1
Nodo FB-asola semplice
Nodo FB-asola semplice
e con moschettone
(12417 bytes)
Fig.1.2.3.2
Nodo FB-asola semplice
con moschettone
1.2.3.1 - NODO FB - ASOLA SEMPLICE
1.2.3.2 - NODO FB - ASOLA SEMPLICE
E MOSCHETTONE

La foto presentata in Fig.1.2.3.1 presenta il "Nodo FB-asola" semplice, simile a quello presentato in Fig.1.1.5.
Come per quasi tutti i nodi bloccanti, si può aumentare l’attrito di questo nodo se si usa il cordino semplice.   Questo effetto si ottiene sfruttando il fatto che, caricando tutto il peso su un solo cordino, si aumenta la pressione specifica tra corda e cordino.
Il nodo successivo, mostrato in Fig.1.2.3.2, è il "Nodo FB-asola semplice" con moschettone e, con quello precedente rappresenta l’evoluzione dei nodi FB-asola studiati da Franz in questi anni.
Questi nodi sono alternativi al "Nodo Bellunese" presentato in Fig.1.2.3.3.
Il Nodo Bellunese ha il vantaggio di poter essere confezionato con corde e cordini con dimensioni fino ad un rapporto 1:1, ma è più difficile da fare e si deve stare attenti a realizzarlo nella giusta direzione.
Il "Nodo FB-asola" semplice funziona anche fino ad un rapporto di 1:1 tra corda e cordino, è più facile da fare e funziona in modo bidirezionale.

© copyright by Franz Bachmann.

Nodo Bellunese
(13330 bytes)
Fig.1.2.3.3
Nodo Bellunese
1.2.3.3 - NODO BELLUNESE

La foto presentata in Fig.1.2.3.3 presenta il "Nodo Bellunese" per poterlo paragonare con il più semplice "Nodo FB-asola" semplice presentato nel riquadro superiore.

© copyright by Franz Bachmann.

1.2.4 - NODO FB - ASOLA CON NODO A "8" E MOSCHETTONE
Nodo FB-asola con
nodo a -8- e moschettone
(14737 bytes)
Fig.1.2.4.1
Nodo FB-asola
Nodo FB-asola con
nodo a -8- e moschettone
(16626 bytes)
Fig.1.2.4.2
Nodo FB-asola completo
con nodo e moschettone
1.2.4 - NODO FB - ASOLA con
nodo a "8" e moschettone
BLOCCANTE SU CORDE

Le foto presentate in Fig.1.2.4.1 e Fig.1.2.4.2 mostrano la composizione del "Nodo FB-asola", formato con cordino di nylon e chiuso con un nodo a "8" per permettere l’inserimento del moschettone con ghiera.
Fare il nodo stretto come mostrato nelle foto qui a lato.
Lo si usa con vantaggio anche per collegare il terzo mediano di cordata.
E’ anche adatto per il cordino a mano e funziona in entrambe le direzioni di trazione.

© copyright by Franz Bachmann.

1.3 - SVILUPPO DEI NODI DI BACHMANN COME NODI BLOCCANTI SU CORDE
Sviluppo dei nodi Bachmann
bloccanti su corde
(31283 bytes)
Nodi bloccanti su corde
Nodi sperimentali

I nodi illustrati nelle Fig. 1.3.1 - 1.3.2 - 1.3.3 sostituiscono egregiamente il nodo "Prusik", specialmente su ghiacciaio e rappresentano lo sviluppo degli ultimi nodi di Franz.
I nodi illustrati in Fig.1.3.3 e in Fig.1.3.4, possono essere eseguiti con un’asola delle guide semplice invece dell’anello, come indicato in Fig.1.3.2.   I giri addizionali in giù del nodo di Fig.1.3.4, hanno lo scopo di comprimere i giri precedenti per aumentare la frizione ancora di più.
Occorre determinare il numero più idoneo di giri addizionali facendo diverse prove.
Questo nodo (fig.1.3.4) è necessario solo in casi speciali, come per esempio su corde estremamente lisce.   Per sperimentare le estreme possibilità di questo nodo, Franz lo ha provato su cavi metallici con buoni risultati.   In seguito ha avuto modo di provarlo per l’assicurazione di persone durante lavori "professionali" su roccia.   Ma gli è anche capitato di utilizzarli per manovre nautiche.
Questa è la storia della scoperta di questo nodo che si è dimostrato valido come Nodo per bloccaggio su cavi metallici.
In una discussione sul newsgroup "it.sport.montagna" -ISM- nell’agosto 2003 (ricercare su Google il thread: "famigerato cordino") vennero fatte domande sull’esistenza o meno di nodi bloccanti su cavi metallici, ed ecco quindi la presentazione di questo nodo su questo sito.
Attenzione: Il nodo di Fig.1.3.4 e tutti gli altri nodi nella sezione "Nodi bloccanti per le ferrate" non sono stati provati da FB sulle ferrate, sono da considerare come NODI SPERIMENTALI e si suggerisce di eseguire le prime prove solo con un’assicurazione addizionale.
Per avere informazioni maggiori sui nodi più adatti per le ferrate, suggeriamo di dare uno sguardo alla sezione dedicata ai nodi per le ferrate.

© copyright by Franz Bachmann.


A inizio testo A inizio testo  |  A pagina Menu Nodi A pagina Menu Nodi  |  A pagina Menu dei Corsi A pagina Menu dei Corsi

Aggiornamento - 07/07/2005