Power Point per la presentazione delle attività 2024
con i soci dell’Università della 3a età di Aosta


Logo UNI3 VDA

POWER POINT DELLA PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA 2024
CON I SOCI DELLA UNIVERSITÀ DELLA 3A ETÀ DI AOSTA

 
Cover presentazione programma attività del 2024 per i soci della Università 3a Età di Aosta
15-01-2024 (Foto di E.Fiorentini)


La presentazione delle attività di E.Fiorentini con i soci dell’Università 3a Età di Aosta

Come previsto, utilizzando una proiezione in "Power Point" presso la Biblioteca Regionale di Aosta, ho presentato le mie proposte di attività, da effettuare nel 2024, per i soci della Università 3a Età di Aosta.  Sono proposte che sono state concordate e approvate dai responsabili della Università.  La conferenza è avvenuta lunedì 15 gennaio 2024, a partire dalle ore 15,30, nella sala della Biblioteca Regionale di Aosta, alla presenza di circa 80 persone.
La maggior parte delle proposte per il 2024 riguarda argomenti vari, in particolare la conoscenza: di tenute agricole che producono riso pregiato e altri prodotti biologici; di canali di irrigazione; di zone boschive ricche di storia; di abbazie, di castelli e di tratti del percorso della Via Francigena.  Nei diversi sopralluoghi effettuati dal sottoscritto, Aldo insieme ad alcuni amici della UNI3 di Aosta, nei territori piemontesi, soprattutto nel vercellese e nel biellese, ci siamo resi conto della presenza di zone di grande interesse storico e ambientale.  Una ricchezza regionale e nazionale che desideriamo far conoscere a coloro che non hanno ancora visitato questi luoghi.  Ecco quindi alcune motivazioni per la presentazione del programma 2024.  Le date delle proposte qui presentate potranno subire qualche variazione a seconda di situazioni meteo avverse o per cause non prevedibili.
Ecco di seguito la presentazione in Power Point.
Buona visione.


Enea Fiorentini
Socio CAI (sezione di Roma)
Socio della Associazione "Giovane Montagna" (sezione di Roma)
Membro accademico del GISM (Gruppo Italiano Scrittori di Montagna)
residente ad Aosta

 
Presentazione delle slides del programma 2024 per soci della Università 3a Età
 
Slide 2 - Presentazione power point in
Biblioteca di Aosta per Università 3a Età
 15-01-2024 - (Foto di E.Fiorentini)
Slide 3 - Presentazione power point in
Biblioteca di Aosta per Università 3a Età
 15-01-2024 - (Foto di E.Fiorentini)
Slide 4 - Presentazione power point in
Biblioteca di Aosta per Università 3a Età
 15-01-2024 - (Foto di E.Fiorentini)

Slide 5 - Presentazione power point in
Biblioteca di Aosta per Università 3a Età
 15-01-2024 - (Foto di E.Fiorentini)
Slide 6 - Presentazione power point in
Biblioteca di Aosta per Università 3a Età
 15-01-2024 - (Foto di E.Fiorentini)
Slide 7 - Presentazione power point in
Biblioteca di Aosta per Università 3a Età
 15-01-2024 - (Foto di E.Fiorentini)

Slide 8 - Presentazione power point in
Biblioteca di Aosta per Università 3a Età
 15-01-2024 - (Foto di E.Fiorentini)
Slide 9 - Presentazione power point in
Biblioteca di Aosta per Università 3a Età
 15-01-2024 - (Foto di E.Fiorentini)
Slide 10 - Presentazione power point in
Biblioteca di Aosta per Università 3a Età
 15-01-2024 - (Foto di E.Fiorentini)

 
Enea Fiorentini presenta il programma 2024 per UNI3 VDA, nella Biblioteca di Aosta
 
Presentazione di Enea Fiorentini nella
Biblioteca di Aosta del programma 2024
per UNI3 VDA
 15-01-2024 - (Foto Biblioteca Regionale)
Presentazione di Enea Fiorentini nella
Biblioteca di Aosta del programma 2024
per UNI3 VDA
 15-01-2024 - (Foto Biblioteca Regionale)
Presentazione della prof.ssa Sergi
(direttrice di UNI3) nella
Biblioteca di Aosta del programma 2024
 15-01-2024 - (Foto Biblioteca Regionale)
Presentazione di Enea Fiorentini nella
Biblioteca di Aosta del programma 2024
per UNI3 VDA
 15-01-2024 - (Foto Biblioteca Regionale)
Presentazione di Enea Fiorentini nella
Biblioteca di Aosta del programma 2024
per UNI3 VDA
 15-01-2024 - (Foto Biblioteca Regionale)
Presentazione di Enea Fiorentini nella
Biblioteca di Aosta del programma 2024
per UNI3 VDA
 15-01-2024 - (Foto Biblioteca Regionale)
 
Video della Biblioteca di Aosta per la conferenza di Enea Fiorentini durante la presentazione del programma 2024 per UNI3 VDA
15-01-2024 (Video della Biblioteca di Aosta)

 

ATTENZIONE:
Le date di alcune visite ed escursioni presentate in Biblioteca lo scorso 15 gennaio 2024 (e indicate sul video), sono state così modificate:
- L’escursione da Ivrea a Bollengo, inizialmente prevista per il 13 marzo 2024 (venerdì), poi eliminata (come annunciato sul video), è stata riproposta e spostata al 28 marzo 2024 (giovedì), con le stesse modalità.
- L’escursione sul Canale Caluso con visita al Castello di Agliè, inizialmente prevista per il 10 aprile 2024 (mercoledì), è stata anticipata al 5 aprile 2024 (venerdì), con le stesse modalità.
Sul calendario degli eventi del 2024 con UNI3 VDA, le escursioni sopra citate sono state inserite con le date aggiornate.


 Torna indietro  |   A inizio testo  |   A premessa
 A presentazione power point  |   A presentazione di Enea Fiorentini e video Biblioreca
 A pagina generale UNI3  |   A calendario eventi 2024
A menu convegni A menu convegni  |   A menu escursioni  |   A pagina degli aggiornamenti

Aggiornamenti:
16/01/2024 - 20/01/2024 - 18/02/2024 - 08/03/2025